Prof. Avv. Francesca Ferrari
Francesca Ferrari, nata a Pavia (PV) il 15 ottobre 1969, è professore associato dell’Università degli Studi dell’Insubria, nel settore disciplinare IUS/15 (Diritto processuale civile). Dal 2020 abilitata all’esercizio delle funzioni di professore di prima fascia nel settore diritto processuale civile.
Dal 2019 è co-coordinatore del Focus in Diritto e nuove tecnologie nell’ambito del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza – Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria.
E’ stata visiting professor presso la Harvard School of Law e presso l’Università di Maastricht.
E’ membro dell’Associazione italiana fra gli studiosi del processo civile; dell’Associazione italiana per la tutela della concorrenza; dell’ International Association of Procedural Law; della Harvard Law School Alumni Association; dell’European Law Institute; dell’Alternative Dispute Resolution (ADR) Committee dell’INTA (International Trademark Association); della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo in qualità di socio esperto, nonché del comitato di redazione/comitato scientifico: della Rivista di diritto processuale, della rivista AIDA. Annali italiani del diritto d’autore, della cultura e dello spettacolo, della rivista online Aulacivile, della Rivista del diritto delle arti e dello spettacolo e della rivista Il diritto di famiglia e delle persone.
E’ autrice di 3 monografie e di più di 100 pubblicazioni minori. Dal 1996 svolge l’attività di avvocato in Milano, in particolare nel settore della proprietà intellettuale.
Aree di pratica
- Diritto processuale civile
- Diritto della proprietà intellettuale
- Diritto processuale internazionale
- Diritto dello spettacolo e dell’audiovisivo
Titolo professionale
Avvocato e Professore associato di Diritto Processuale Civile nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria. Dal 2020 abilitata all’esercizio delle funzioni di professore di prima fascia nel settore diritto processuale civile.